Per un mondo più verde
Il tempo dell’energia verde è adesso
Siamo un’azienda leader nello sviluppo e nella produzione di energia solare fotovoltaica nel Sud dell’Europa, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla decarbonizzazione e garantire che il modello energetico globale sia basato sull’energia pulita, concentrando sulla sostenibilità la nostra strategia e gestione aziendale.
Puntiamo ad avere installato 18 GW di energia esente da emissioni entro il 2030, in linea con l’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Fin dalla nostra creazione nel 2002, ci siamo specializzati nelle energie rinnovabili, più precisamente nello sviluppo e nell’applicazione della tecnologia solare fotovoltaica, che va dalla fabbricazione di pannelli fotovoltaici allo sviluppo e alla gestione di impianti solari.
Siamo già da lungo tempo presenti nella borsa spagnola, dove siamo stati quotati nel 2007. Nel 2020 culmineremo questo percorso con l’ingresso nel selettivo IBEX 35 spagnolo.

Nasce Solaria
Specializzato nel campo dell’energia solare.
quotazione in borsa
Nel 2007 Solaria è diventata la prima azienda del settore solare ad essere quotata alla Borsa di Madrid.
Fine delle attività produttive
Solaria decide di chiudere i suoi impianti di produzione di moduli e si concentra sulla generazione di energia solare.
Asta spagnola e rifinanziamento
Solaria si aggiudica 250 MW nell’asta spagnola per le energie rinnovabili e conclude con successo il rifinanziamento di tutti i suoi asset in Spagna attraverso l’emissione di project bond.
Nuovo Piano Strategico
Prevede l’installazione di 1,3 GW entro la fine del 2021.
aumento di capitale
Vengono raccolti 96,8 milioni di euro a un prezzo per azione di 5,80 euro.
Firma del primo PPA
Il primo PPA è firmato con Repsol.
Potenziamento ESG
Solaria integra e rafforza i criteri ESG nella sua strategia attraverso varie misure e obiettivi.
Solaria nello Stambecco 35
Nel mese di ottobre 2020 Solaria entra a far parte della selettiva spagnola.
Aggiornamento Piano Strategico
In linea con le proiezioni di crescita di Solaria al di fuori della Spagna, il piano strategico viene aggiornato, fissando l’obiettivo di raggiungere i 18GW entro il 2030.
Nuovi uffici in Italia
- Solaria celebra il suo 20° anniversario, con vari eventi inclusi nel “Ciclo di conferenze Solaria”.
- Costituzione di Indarberri, una nuova società nei Paesi Baschi per sviluppare progetti in questo territorio.
- Ingresso nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Reale Elcano.
- 000 MW connessi
- Giornata del mercato dei capitali: visita a uno dei più grandi complessi fotovoltaici d’Europa, il progetto Cifuentes-Trillo da 626 MW.
- Ottenimento di 1.200 MW di punti di connessione in Spagna.
- Solaria ottiene la più alta classificazione ESG del rating MSCI, passando da A ad AAA, diventando una delle aziende energetiche più sostenibili al mondo.
- Solaria chiude il primo merchant financing con Banco Sabadell per 290 MW secondo i criteri dei Green Loan Principles.
Missione, Visione e Valori
La nostra missione è promuovere lo sviluppo dell’uso della luce del sole come fonte di energia, grazie alla trasformazione della conoscenza e dell’esperienza in soluzioni innovative che contribuiscano al benessere e al progresso dell’umanità, promuovendo uno sviluppo economico sostenibile e riducendo l’impatto ambientale, posizionandoci come leader grazie alla nostra esperienza, trasparenza, flessibilità, redditività e qualità.
Linee strategiche
Il nostro alto livello di specializzazione e la nostra esperienza fanno di noi un riferimento nello sviluppo dell’energia solare fotovoltaica. Gestiamo impianti in Spagna, Italia, Portogallo, Uruguay e Grecia e abbiamo a pipeline of more than 14,200 MW.
Uno dei nostri punti di forza è che, grazie alla nostra storia e alle nostre dimensioni di media grandezza, siamo molto agili nel negoziare con i fornitori e le amministrazioni, ma anche nel cercare punti di convergenza. Inoltre, possiamo contare su un team altamente qualificato. Questi fattori rappresentano un vantaggio considerevole in termini di tempi e di costi.
Altro punto di forza, finanziamo i nostri progetti attraverso il Project Finance, una modalità di finanziamento a lungo termine limitata all’evoluzione dei progetti per cui il debito non richiede il ricorso alla casa madre, e realizziamo lo sviluppo e la manutenzione degli impianti in-house, riducendo così i costi di investimento e di esercizio.
